La nostra vita è camminare con gli uomini e le donne del nostro tempo. Camminiamo tra Dio e la storia umana: questo è il senso profondo dell’intercessione, di quello stare in mezzo alle più disparate realtà umane. Il dolore, la gioia, la speranza, la disperazione degli uomini vengono assunti e portati davanti a Dio nello spazio sacro della Liturgia.
orario
- 00.25: Ufficio delle Letture
- 6.30: Lodi
- 7.00: Celebrazione eucaristica
- 7.30 – 8.30: Lectio divina
- 8.30: Ora Terza
- 9.00: Lavoro
- 12.00: Ora Sesta e Rosario
- 15.30: Ora Nona
- 16.00: Lavoro
- 17.45: Vespri
- 18.15 – 19.00: Lectio divina
- 20.15: Compieta